martedì 3 gennaio 2017

Taranta Nait

Venerdì 20 gennaio 2017

TARANTA NAIT
Flog di Firenze 

Avremo l'onore di aprire il palco ad una delle più conosciute band di musica salentina...

OFFICINA ZOE’ + I Musicanti di Bacco in concerto

+ TarantaDance by Misterferri
21,30 apertura porte - Ingresso 12€ 

Grandi padri della musica salentina, gli Officina Zoè sono pulsazione pura per la danza e per la trance. Band trascinante, dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo. L’elemento di forza del gruppo è la ricerca costante della trance e della ciclicità insita nel ritmo arcano dei tamburelli e intrisa di minimalismo nella musica e nel canto: ciò ha reso possibile, col tempo, la realizzazione di nuove composizioni musicali che cantano e raccontano il mondo di oggi, ma profondamente ancorate e rispettose della filologia e del linguaggio della tradizione.
L´Officina ZOE´ nasce nei primi anni novanta grazie a Lamberto Probo, Donatello Pisanello e Cinzia Marzo e diviene subito forza motrice del movimento di riscoperta della Pizzica-Pizzica, la piu’ antica e travolgente forma di ritmo e danza popolare del Salento. Oggi ne rappresenta uno dei volti piu’ noti, anche a seguito del successo e dei riconoscimenti ottenuti dai film del regista salentino Edoardo Winspeare, “Sangue Vivo” e “Il Miracolo”, a cui il gruppo ha collaborato in veste sia di attori che di autori delle colonne sonore.
L´Officina ZOE´ vanta oggi la partecipazione ai piu’ importanti appuntamenti nazionali ed internazionali di musica, quali il Womex a Berlino, , il Premio Tenco a Sanremo, il Womad di Peter Gabriel, la rassegna “Voix de femmes” a Bruxelles, ed è grazie all´Officina ZOE’che la Pizzica e’ approdata in tutte le capitali europee e anche oltre le frontiere dell´Unione, sbarcando negli Stati Uniti, e perfino in Corea e in Giappone. 
L’Officina ZOE’, inoltre, ha collezionato numerose collaborazioni artistiche in campo teatrale, cinematografico e musicale. A tale ultimo proposito, annovera straordinarie esperienze con Ominostanco, Don Moye (Art Ensemble of Chicago) e Baba Sissoko (Mali). Intorno all’Officina ZOE’ si sono avvicendati, nel corso degli anni, decine di musicisti salentini, che hanno fatto tesoro dell’esperienza del gruppo, assimilandone lo stile inconfondibile e declinandolo poi in modo personale in nuove formazioni. Le produzioni discografiche dell’Officina Zoè’, peraltro, sono state punto di riferimento per numerosi altri artisti, che ne hanno tratto ispirazione per la riproposizione dei classici della tradizione popolare salentina.

I Musicanti di Bacco sono un gruppo di ricerca e recupero di tradizioni musicali del sud Italia, nato dalla passione e dall'unione familiare dei cinque musicisti lucani.
Vanta più di quindici anni di attività concertistica, partecipando ad eventi e manifestazioni in Italia e all'estero ( Belgio, Nizza, Londra, Zurigo...). Partendo dalla Lucania, la loro terra d'origine, i Musicanti ripercorrono i sentieri della devozione popolare del nostro meridione, l'incontro e la fusione fra ciò che di sacro ancora
conserva e ciò che affonda le sue radici nei rituali di dionisiaca memoria. Tarantelle, serenate e stornelli accompagnati dal suono del mandolino e dell'organetto,“tammurriate” caratterizzate dal canto e dal ritmo serrato dei tamburi; uno spettacolo presentato con semplicità e genuinità, che trasporta il pubblico fra i suoni e le sensazione di una tipica festa meridionale.

Prevendita ► https://www.boxol.it/it/advertise/flog-firenze/690
Punti prevendita ► http://www.boxofficetoscana.it/punti-vendita

Evento su Facebook: Evento Taranta Nait

venerdì 25 novembre 2016

Pizzica & Mozzica 3 edizione

Ebbene si,  cari amici! Ritorna Pizzica & Mozzica ad Ulignano!!! 



Musicanti Di Bacco e amici in collaborazione con Associazione Akilina Simakova e Circolo ARCI Ulignano 


====================================================

PIZZICA&MOZZICA 3 Edizione

... In viaggio nel Paese dei Cupa Cupa....
alla scoperta della cultura gastronomica e musicale della Basilicata

=====================================================

CENA TIPICA LUCANA 

Antipasto: friselle con i pomodorini
Primo: ferricelli con la mollica
Secondo: baccalà alla Purgatorio ( con i peperoni cruschi)
Contorno: insalata di finocchi e arance
Dolci misti 

Per i vegetariani cambierà solo il secondo: tortino di verdure di stagione e formaggio

Vino della Comune di Bagnaia ( escluso nel costo)

Costo : € 15 adulti - € 8 bambini dai 6 ai 12 anni

Prenotazione obbligatoria tel. 380 7316514

IMPORTANTE: prenotare entro il 7/12/2016 
=====================================================

Suoneranno per noi:

LUCANICA

" Bentlondra contro Babele"
cantano la poesia di Rocco Scotellaro 
(Tricarico 1923 . Portici 1953)

Con la partecipazione straordinaria degli Enotri Gruppo Musica Tradizionale che per questa occasione si riuniranno e festeggeranno con noi i loro "... vent'anni di musica e amicizia..."

IL RICAVATO DELLA SERATA SARA' DEVOLUTO IN BENEFICENZA alla FEDERAZIONE NAZIONALE BRIGATE DI SOLIDARIETA' ATTIVA - Emergenza Terremoto


=======================================================

Maggiori informazioni: 
tel 380 7316514


giovedì 10 dicembre 2015

Domenica 13 dicembre 2015 Musicanti alle Piagge di Firenze



PIANTIAMO RESISTENZA
 
Nell’anniversario dell’uccisione di Samb Modou e Diop Mor con la Comune Libertaria di Urupia e per il Compagno Riccardo Torregiani

Ore 12,30 Pranzo comunitario con la Comune di Urupia
Il pranzo è ad offerta libera e il ricavato servirà per finanziare
il nuovo impianto di fitodepurazione della Comune

Ore 15 Piantiamo insieme un albero di Gingko Biloba in memoria di Riccardo Torregiani, uomo di pace e di Resistenzaricordando anche Samb Modou e Diop Mor, nel giorno dell’anniversario del loro assassinio. Musiche dei Fratelli Rossi e di Marco Chiavistrelli

Ore 16,30
Proiezione video e testimonianze di Manuela Giugni, Carlo Cartocci, Caterina Cirri, Nancy Bailey, Pape Diaw, Sandra Carpi Lapi, Salvatore Tassinari, Sergio Bontempelli, Rosario Dezela, Stefano Galieni

Ore 18 
Balliamo con la musica popolare del Sud Italia dei Musicanti di Bacco

Per informazioni e prenotazioni: Centro Sociale il Pozzo 055.373737 - ilmuretto@libero.it
Per il pranzo è necessario prenotarsi entro Venerdì 11 Dicembre

lunedì 26 ottobre 2015

1° Festival della Terra a San Gimignano - Sab 31 ott 2015

 Un Halloween molto particolare....all'ombra delle torri di San Gimignano!

1° FESTIVAL DELLA TERRA 

Fra i vari appuntamenti ci saremo anche noi Musicanti con lo spettacolo Bio e genuino di "Canti della Terra" 

Piazza del Duomo di San Gimignano alle h 22.00
31 OTTOBRE 2015

Vi aspettiamo!