======================================== Chiusura in grande, per la stagione estiva 2014, Libertà Live - Il Chiosco Summer Edition ======================================== Lieti di presentarvi, una serata da ricordare, da passare in compagnia, per salutare l'estate 2014 al Chiosco Certaldo. Per questa ultima data in Piazza della Libertà abbiamo voluto chiamare, non uno, non due, né tre.. ma tantissimi ospiti d'eccezione che renderanno unico del suo genere lo spettacolo.. come si dice.. UNO SHOW NELLO SHOW :) ========================================
Il Programma della serata:
► ✯ Musicanti di Bacco ✯ (musica del sud italia) 21:00-->22:00
► ✯ Mamadou Diagne Group ✯ ► Spettacolo di Giocoleria e Mangiafuoco 22:00-->22:30
ed anche Altraterra Festival di Asciano si è concluso ..... Un ringraziamento speciale va agli organizzatori di questo meraviglioso evento!!
vi postiamo un pò di fotografie della prima serata più video....buona visione!
Il 29 agosto 2014 i Musicanti di Bacco saranno presenti al Festival di musica popolare ALTRATERRA ad Asciano. In vista di questa edizione riportiamo questa bellissima iniziativa degli organizzatori del festival.
“Ciò che noi pensiamo è che un certo tipo di musica, quella popolare, non possa essere recuperato e divulgato fra pochi eletti, nel chiuso di un locale intellettualeggiante senza l’esatta comprensione della sua natura. Essa realizza la sua vera dimensione in piazza, nel contatto vivo con la gente da cui è nata e da cui è stata ispirata “. Canzoniere Internazionale
Altraterra è un Festival di Musica Popolare che raggiunge quest'anno la sua quarta edizione e che si svolgerà da venerdì 29 agosto a domenica 31 agosto presso Asciano (SI). Noi di Altramente Asciano, attraverso questo appuntamento, vogliamo aiutare a diffondere la memoria di una tradizione importante come quella dei canti di lavoro, di amore e di lotta.
Sappiamo bene che la forza della musica popolare sta nella sua interpretazione estemporanea e per questo, per la prima volta, durante l'edizione del 2014, cercheremo di registrare in diretta le tre serate che compongono il Festival. Tutto questo avrà come obiettivo la realizzazione di un cd live che resterà a disposizione dei gruppi partecipanti e che sarà poi venduto per sostenere Altraterra 2015.
I Musicanti di Bacco, il Collettivo Folkloristico Montano e il Coro dei Cardellini del Fontanino sono le realtà musicali che animeranno questa edizione: ogni anno scegliamo di ospitare soltanto gruppi che caratterizzano la loro produzione e le loro performance partendo da un sensibile lavoro di ricerca sui testi e sulle musiche. L'importanza dell'attenzione che Altramente pone su questo tema è testimoniata anche dalla collaborazione attiva che Altraterra ha attivato con l'Istituto Ernesto De Martino, uno dei più importanti centri di studio italiani sulla musica popolare e folklorica. Il progetto“rIcording Altraterra” nasce proprio dalla volontà di testimoniare il lavoro fatto attorno al festival, con l'intento anche di sostenere la diffusione della musica popolare e dei gruppi che portano avanti questo genere. Con i soldi raccolti grazie a "rIcording Altraterra" potremmo così ingaggiare un fonico professionista che ci guiderà durante le tre serate nell'ottimizzazione della resa sonora: tutte e tre le formazioni infatti utilizzano per lo più strumenti acustici che necessitano quindi una particolare attenzione durante la fase di registrazione prima e di postproduzione poi. Con i 3000 euro richiesti sarà possibile poi noleggiare ed acquistare attrezzature per la registrazione live e programmi per lavorare sul materiale delle tre serate di Altraterra. Inoltre, con questa cifra potremo stampare fisicamente i cd, e ci occuperemo anche della creazione di una grafica per la confezione. Le copie previste, per adesso, sono 500, ma lavoreremo anche per dare la possibilità di scaricare un EP del progetto.
Altraterra è nata come una follia, un salto nel vuoto di un'associazione piccola ma grande. Questo è un altro passo in avanti. Aiutateci a non inciampare e accompagnateci in questo cammino!
SABATO 14 GIUGNO 2014 Campo sportivo di Ulignano (Si) h 21.30
MUSICANTI DI BACCO in concerto
Tarantelle, serenate e stornelli accompagnati dal suono del mandolino e dell'organetto, canti n'copp' o tambur campani caratterizzati dal canto e dal ritmo serrato dei tamburi; uno spettacolo presentato con semplicità e genuinità, che trasporta il pubblico fra i suoni, le sensazioni e le atmosfere della tipica festa meridionale.
ARCIDOSSO Piazza Indipendenza ore 16:00 Compagnia Balenò presenta Tarantella di Pulcinella, storia semicomica in un atto ore 19:00 ConcertoI Musicanti di Baccomusica popolare del sud.
- Pierluigi SERRAPEDE (voce, chitarra battente, tamburi a cornice, zampogna)
a seguire jam session....MUSICANTI DI BACCO & AMICI...
Dopo il concerto degli Athanasius il palco sarà libero a tutti gli appassionati di musica popolare: organettisti, tamburellisti, zampognari, mandolinisti.... PORTATE GLI STRUMENTI!!
---------------MENU'---------------
° FERRICELLI AL RAGU' LUCANO - Basilicata
° ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA - Puglia
° ROLLE' DI PASQUALE - Basilicata
° INSALATA DI PATATE COL PEPERONE CRUSCO - Basilicata
° DOLCI
------- €15 bevande incluse (acqua e vino) ------------